Frana di Piegaio Alto, al via i lavori: Bonfanti soddisfatto “La sicurezza del territorio è una priorità”

Un suggestivo angolo di Piegaio - lagazzettadelserchio.it - Fonte: ucmediavalle.it
Stanziati dalla Regione Toscana 560 mila euro: i lavori partiranno a settembre per concludersi a distanza di un anno.
Dopo oltre tre anni di attesa, il Comune di Pescaglia può finalmente avviare i lavori di messa in sicurezza della frana che ha interessato Piegaio Alto nel gennaio 2021.
Grazie a un finanziamento regionale di 560 mila euro, sarà possibile intervenire in modo definitivo sulla strada di accesso alla frazione, ripristinando la normale viabilità e garantendo maggiore sicurezza ai residenti della Val Pedogna. La frana aveva causato il cedimento di una porzione significativa della carreggiata, isolando di fatto Piegaio Alto e provocando notevoli disagi per la popolazione locale.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Andrea Bonfanti, era intervenuta con soluzioni provvisorie, come l’installazione di geoblocchi di contenimento, che avevano permesso una riapertura parziale del collegamento. Tuttavia, la necessità di un intervento strutturale si era resa evidente sin da subito.
Le lungaggini burocratiche, unite alle richieste di adeguamento del progetto da parte del Genio Civile, hanno però determinato un rallentamento dei tempi. Oggi, grazie all’impegno del Comune e al sostegno della Regione Toscana, si può finalmente guardare avanti.
Le date di inizio e termine dei lavori
Il progetto esecutivo è pronto, e l’appalto dei lavori è previsto entro settembre 2025, con termine e collaudo entro settembre 2026. Non si tratta solo di ripristinare la viabilità: l’intervento punta anche a garantire la sicurezza idrogeologica dell’intera area, prevenendo il rischio di ulteriori smottamenti.
Il sindaco Bonfanti ha espresso la sua soddisfazione, in quanto è finalmente possibile restituire sicurezza e serenità alla comunità di Piegaio Alto. La tutela del territorio è infatti una priorità dell’amministrazione e il risultato ottenuto dimostra che il lavoro costante e la collaborazione istituzionale portano frutti concreti.

Il ruolo di Regione Toscana e il futuro della valle
Bonfanti ha anche voluto ringraziare pubblicamente la Regione e il suo presidente Eugenio Giani per aver creduto nell’importanza di questo intervento, senza far mai mancare il proprio supporto.
L’opera si inserisce in un piano più ampio di difesa del suolo che interessa tutta la Val Pedogna, un’area particolarmente fragile dal punto di vista idrogeologico. Con questi lavori, Piegaio Alto potrà finalmente voltare pagina, lasciandosi alle spalle anni di difficoltà e guardando con fiducia al futuro.