Mont’Alfonso sotto le stelle: ci sarà anche Angelo Branduardi | Programma e date degli eventi

Angelo Branduardi e il suo violino - lagazzettadelserchio.it - Fonte_ angelobranduardi.it
Si arricchisce ancora di nomi, eventi e date l’importante kermesse della prossima estate alla Fortezza di Mont’Alfonso.
Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival che ogni estate trasforma la Fortezza omonima in un palcoscenico all’aperto, annuncia una edizione 2025 ricca di eventi straordinari.
La rassegna, che si svolgerà il prossimo mese di agosto, offre una varietà di appuntamenti che spaziano dalla musica classica alla cultura popolare, coinvolgendo artisti di fama internazionale. Gli eventi si svolgeranno in una delle location più suggestive della Garfagnana, un contesto che da solo è già un’attrazione imperdibile per il pubblico.
Tra gli eventi principali di quest’anno, spicca il concerto di Angelo Branduardi, previsto per il 21 agosto. Il celebre cantautore italiano si esibirà con il suo nuovo spettacolo, intitolato “Il cantico“, un omaggio a San Francesco d’Assisi che celebra gli 800 anni di una delle sue opere più celebri.
Il concerto esplorerà temi universali come la povertà, l’amore per la natura e la spiritualità, offrendo al pubblico una performance emozionante e coinvolgente, che fonde la musica tradizionale con la sensibilità poetica dell’artista.
L’evento inaugurale del 1 agosto
Un altro appuntamento da non perdere è quello del 1 agosto, quando gli ABBAdream, una delle tribute band più apprezzate degli Abba, faranno rivivere l’energia e la magia dei grandi successi del famoso gruppo pop svedese.
“Dancing Queen“, “Mamma mia!” e “Take a Chance on Me” sono solo alcuni dei pezzi che accompagneranno il pubblico in un viaggio nostalgico nell’atmosfera degli anni Settanta e Ottanta. L’energia coinvolgente del concerto promette di rendere la serata indimenticabile.

Il concerto all’alba di Ferragosto
Il 15 agosto, la musica del pianista Cesare Picco accompagnerà il pubblico all’alba con il suo progetto “The Koln Concert Variations“. Il concerto è un tributo alla leggendaria performance di Keith Jarrett, con una fusione di jazz, musica classica e improvvisazione.
A completare l’offerta musicale del festival, il 23 agosto si esibirà l’Ensemble Symphony Orchestra, assieme ad un coro a quattro voci di 36 cantanti, con due grandi opere: il “Bolero” di Maurice Ravel e i “Carmina Burana” di Carl Orff. A breve i biglietti per tutti gli eventi potranno essere direttamente acquistati online sul sito www.montalfonsoestate.it.