Lifestyle

Bollette dimezzate, gli esperti ti svelano il trucco per pagare molto meno del solito: 300 euro rimangono in tasca

Attenzione, ci sono modi per dimezzare le bollette e avere ugualmente la casa calda e confortevole. Scoprite cosa fare.

Come ogni anno ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha stilato un decalogo di buoni consigli per risparmiare sulla bolletta.

Input fondamentali in un momento economico molto debole che può sicuramente permettere alle persone di avere la casa calda, inquinare meno e avere il portafogli più gonfio.

Sono consigli semplici, ma vi aiuteranno  a sfruttare al massimo il potenziale del vostro impianto di riscaldamento, senza subire i costi proibitivi che le bollette riversano su di voi.

Ci sono molti modi per risparmiare denaro e riscaldare ugualmente la casa.

Bollette troppo alte

Per evitare che durante l’inverno i consumi in bolletta siano stratosferici, in primis, bisogna chiarire una grande ovvietà che spesso viene trascurata da tutti solo per mera pigrizia.

Dato che si è passati al mercato libero, cercate di compiere una scelta oculata. Dovete affidarvi ad un distributore con i prezzi di cessione migliori. Fate controlli incrociati su internet, ci sono piattaforme apposite che vi possono anche aiutare nella scelta. Già facendo questa piccola cosa avrete un abbattimento dei costi.

Non dovete passare l’inverno al freddo per risparmiare – Depositphotos – lagazzettadelserchio.it

Riscaldare casa con il minimo sforzo economico

Per prima cosa dovete assolutamente trovare la temperatura più bassa confortevole per voi. Il termostato rileva la temperatura di una stanza e spegne il riscaldamento centralizzato se la temperatura raggiunge il livello impostato. Solitamente la temperatura ideale è compresa tra 18°C ​​e 21°C. Provate ad abbassare il termostato di 1 grado per vedere se la temperatura sembra ancora confortevole. Ogni grado in meno che si registra sul termostato può far risparmiare circa il 10% sulla bolletta energetica.

Pensate ai momenti in cui non avete bisogno che il riscaldamento sia acceso. Se non c’è nessuno in casa durante il giorno, potreste impostare il riscaldamento in modo che resti spento fino al vostro rientro. Ci vuole un po’ di tempo prima che il riscaldamento si scaldi, quindi è consigliabile impostarlo in modo che si accenda 30 minuti prima di quando ne avete bisogno. Potete cambiare la temperatura dell’acqua che scorre nei radiatori. Questa è nota come ‘temperatura di flusso della caldaia’. La temperatura di mandata della caldaia potrebbe essere più alta del necessario. Potete risparmiare denaro, se la  si imposta  ad una temperatura più bassa. La modifica della temperatura di mandata della caldaia dipende dal tipo di caldaia in uso, quindi verificate.

Ilaria Lando

Share
Published by
Ilaria Lando

Recent Posts

Offerta di lavoro urgente: assumono tutti a 3950€ al mese | Chiedono solo una connessione ad internet

Qui c'è un'offerta di lavoro urgente che vi lascerà senza parole, in quanto è molto…

8 ore ago

San Pellegrinetto: un’intera comunità ancora senza linea telefonica | Il Sindaco Giannini: “È uno scandalo”

Un piccolo borgo totalmente isolato dal mondo da quasi due anni e le istituzioni locali…

10 ore ago

Dyson lo vende a 500€, LIDL ha abbassato il prezzo a 10 | Chi prima arriva, prima se lo porta a casa

Normalmente costa 500 euro, ma la LIDL ha deciso di venderlo a soli 10 euro.…

10 ore ago

1 marzo 2025: introdotto il LIMITE DI PESO per guidare l’auto | Proibita la guida ai paffutelli

Il Codice Stradale ha introdotto un limite di peso per potersi mettere in strada. Impedisce…

12 ore ago

10.140€ agli italiani senza partner: ufficiale il BONUS SAN FAUSTINO | Annegano il dolore nei soldi

È arrivato il Bonus San Faustino per gli italiani senza partner e che vivono da…

14 ore ago

Ultim’ora – ADDIO ASSISTENZA SANITARIA NAZIONALE | Passato il comunicato: milioni di famiglie rimaste senza cure

Ecco che cosa sta accadendo in Italia: l'assistenza sanitaria d'ora in poi diventerà solo un…

16 ore ago